Il nostro metodo motivazionale spiegato in dettaglio
Affrontiamo ogni percorso con un approccio scientifico, centrato sull’analisi delle dinamiche comportamentali. Personalizziamo strategie e strumenti per accompagnare le persone in una trasformazione sostenibile e coerente.
Il team specializzato
Esperti in psicologia e comportamento umano
Dott.ssa Silvia Bianchi
Psicologa comportamentale
Laurea Magistrale in Psicologia Università di Padova
Motivazione personale
Centro Psicologia Milano
Si occupa di motivazione e processi decisionali, aiutando adulti a incrementare la consapevolezza tramite strategie pratiche e valutazioni scientifiche.
Dott. Paolo Ferri
Psicoterapeuta motivazionale
Specializzazione in Psicoterapia Università di Roma
Dinamiche comportamentali
Associazione PsiRoma
Con esperienza pluriennale in interviste motivazionali, si concentra sull’auto-efficacia e il benessere psicologico dei clienti, promuovendo equilibrio emotivo.
Elisa Conti
Counselor motivazionale
Diploma in Counseling Scuola Counseling Firenze
Relazioni e cambiamento
Studio Sviluppo Mentale
Specializzata in coaching relazionale e supporto al cambiamento, aiuta persone adulte a trasformare le intenzioni in comportamenti attivi e duraturi.
Luca Paganelli
Psicologo del lavoro
Laurea in Psicologia del Lavoro Università di Torino
Motivazione aziendale
Gruppo HR Solutions
Si dedica alla motivazione nel contesto organizzativo, facilita processi di adattamento al cambiamento e sostiene la crescita individuale e di gruppo.
Fasi del nostro processo motivazionale
Abbiamo strutturato il percorso in cinque fasi essenziali: dalla valutazione iniziale alla definizione degli strumenti e all’osservazione dell’efficacia. Ogni fase viene personalizzata in base alle esigenze e ai feedback dei partecipanti.
Prima valutazione del comportamento attuale
Individuazione degli obiettivi personali
Pianificazione delle strategie pratiche
Implementazione e monitoraggio individuale
Riesame e percorso di aggiustamento
Confronto tra approcci motivazionali moderni
| Caratteristiche | Metodo aqualoryntis | Metodo tradizionale | Self-help generico |
|---|---|---|---|
| Analisi personalizzata e scientifica del comportamento motivazionale | Incluso | Limitato | Assente |
| Monitoraggio oggettivo dei cambiamenti comportamentali | Sì | A volte | No |
| Soluzioni pratiche orientate al benessere psicologico | Sempre | Parziale | Non previste |